Menu StrEat Lunch

Chef Team

Amuse bouche:

Carlo Festini ristorante Lago Scin | Terrina di fagiano con gelatina di lamponi

Fabio Pompanin ristorante Al Camin | Tartare di daino, nocciole, olio ai funghi e tartufo nero

Luca Menardi ristorante Baita Fraina | Crocchetta di patata all’ampezzana con ketchup all’arrabbiata

Allergeni: 1 – 3 – 6 – 7 – 8 – 11
Alfio Ghezzi | Mart

Trota alla brace: salsa di lische di trota, orzo tostato e crescione di torrente

Allergeni: 4 – 7
Theodor Falser

Risotto di Termeno, ortica di carezza, caprino affumicato, grano saraceno soffiato, polvere kimchi di crauti

Allergeni: 7 
Giuseppe Gasperoni

Cipolla gratinata e prugna in conserva

Allergeni: 12

Espressioni di Agnello dell’Alpago con crema di pastinaca

Allergeni: 9 – 12

Dessert:

D’OREMI – La Toccolana nel cuore delle Dolomiti Cremoso al cioccolato bianco ed olio evo “Toccolana”, biscuit alla Centerba e maionese di lampone, Biancomangiare alla Centerba Toro, gelèe di lampone e centerba

Allergeni: 1 – 3 – 7 – 8

Lista dei Vini

Consorzio Prosecco
Prosecco DOC
Prosecco DOC Rosè

Consorzio Collio

FRIULANO DOC COLLIO

Venica&Venica Friulano Primarùl DOC COLLIO 2022
Tenuta Stella Friulano DOC COLLIO 2021

PINOT GRIGIO DOC COLLIO

Subida di Monte Pinot Grigio DOC COLLIO 2022
Gradis’ciutta Pinot Grigio DOC COLLIO 2022

Consorzio Tutela vini Valpolicella
Sartori di Verona, “Regolo” Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore, 2020
Tenuta Villa Bellini, “Centenarie” Amarone della Valpolicella DOCG Classico, 2016
Secondo Marco, Recioto della Valpolicella DOCG Classico 2013

Acqua
San Benedetto Antica Fonte
naturale e frizzante

Caffè
Lavazza
Pane
Il pane dei nostri chef, preparato con farine Petra

Grappe
Bonaventura Maschio Prime Uve Bianche, Prime Uve Nere, Amaro Patrum,
Amaro erbe e spezie, Amaro erbe e fiori, 903 barrique

Allergieni the queen of taste

SOSTANZE O PRODOTTI CHE PROVOCANO ALLERGIE O INTOLLERANZE

1. Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati, tranne:

a) sciroppi di glucosio a base di grano, incluso destrosio ( 1 );

b) maltodestrine a base di grano ( 1 );

c) sciroppi di glucosio a base di orzo;

d) cereali utilizzati per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.

2. Crostacei e prodotti a base di crostacei.
3. Uova e prodotti a base di uova.
4. Pesce e prodotti a base di pesce, tranne:
a) gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o carotenoidi; b) gelatina o colla di pesce utilizzata come chiarificante nella birra e nel vino.

5. Arachidi e prodotti a base di arachidi.

6. Soia e prodotti a base di soia, tranne:

a) olio e grasso di soia raffinato ( 1 );

b) tocoferoli misti naturali (E306), tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale, tocoferolo succinato D-alfa naturale a base di soia;

c) oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia;

d) estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia.

7. Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), tranne:

a) siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola;

b) lattiolo.

8. Frutta a guscio, vale a dire: mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci di pecan [Carya illinoinensis (Wangenh.) K. Koch], noci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci macadamia o noci del Queensland (Macadamia ternifolia), e i loro prodotti, tranne per la frutta a guscio utilizzata per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.

9. Sedano e prodotti a base di sedano.
10. Senape e prodotti a base di senape.
11. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.

12. Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro in termini di SO 2 totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti.

13. Lupini e prodotti a base di lupini.
14. Molluschi e prodotti a base di molluschi.

IT 22.11.2011 Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 304/43_________________________________________________

( 1 ) E i prodotti derivati, nella misura in cui la trasformazione che hanno subito non è suscettibile di elevare il livello di allergenicità valutato dall’Autorità per il prodotto di base da cui sono derivati.