10 SETTEMBRE 2023, ORE 9:30

MUSEO MARIO RIMOLDI CIASA DE RA REGOLES

Una serie di talk, moderati dall’esperto e critico enogastronomico Marco Colognese, in cui Cortina si apre alla condivisione delle tematiche sostenibili tra economia della ristorazione, accoglienza e prodotto tipico con i territori delle montagne nazionali, ospite d’eccezione la Regione Calabria

Domenica 10 settembre

09:30

Storie di isolamento felice

Racconti di cucine di montagna: le declinazioni del gusto dal ristorante al bosco

intervengono

Theodor Falser
Chef Johannesstube e ideatore di Taste Nature
Alfio Ghezzi
Chef di SENSO Alfio Ghezzi MART di Rovereto
Fortunato Cozzuppoli
Direttore GAL Batir – Regione Calabria
Lavinia Zamaro
Direttrice Consorzio Tutela Vini Collio

10:15

Incontro tra biodiversità montane

Territori a confronto: punti di vista tra realtà distanti sul futuro della biodiversità

intervengono

Noris Cunaccia
Esperta di foraging, fondatrice “Primitivizia”
Alfio Ghezzi
Chef di SENSO Alfio Ghezzi MART di Rovereto
Angelo Politi
Vicepresidente GAL Batir Regione Calabria
Luca Giavi
Direttore Consorzio Tutela Prosecco DOC

11:00

break firmato Lavazza

11:15

La scuola e l’accoglienza

Come sta la formazione in Italia? Prospettive e idee per un futuro sostenibile

intervengono

Adua Villa
Globetrotter Gourmet
Andrea Sinigaglia
General Manager di ALMA – La Scuola Internazionale
di Cucina Italiana
Paolo Lamon
Dirigente scolastico dell’Istituto
Omnicomprensivo Valboite
Christian Marchesini
Presidente Consorzio Tutela Vini Valpolicella
Massimo Alverà
Maestro pasticcere, Pasticceria Alverà
di Cortina d’Ampezzo